Chi siamo

Un tuffo nel passato

Una storia d’amore

In occasione della Festa della Madonna della Neve, celebrata a San Graziano il 5 agosto, decenni fa era usanza creare delle “baracche di frasche”, cioè punti ristoro momentanei dove i pellegrini potevano gustare del buon cibo.

Nel 1967, la signora Rosetta, nota per il servizio di catering per i matrimoni di paese, riscosse grande successo, tanto da decidere di non smontare la sua baracca per almeno un mese, affinché tutti potessero assaggiare i suoi tortelli.

Tra coloro che vollero provare la pasta fresca di Rosetta, c’era anche Bruno Bertolucci, un giovane impresario edile di Lucca che, giunto a San Graziano, si innamorò non solo della buona cucina, ma anche di Anna, la figlia di Rosetta.

I due convolarono a nozze e, in poco tempo, si ritrovarono a gestire quello che, ancora oggi, è noto come Ristorante Cecconi.

Uno sguardo al presente Un luogo incantato

ltre alla sua rinomata cucina, la struttura offre, grazie alla locanda adiacente, uno spazio ideale per soggiorni brevi o lunghi.

Accogliamo ospiti tutto l’anno, offrendo un’esperienza unica a chi cerca un luogo fuori dal comune, immerso nella natura e nella magica cornice della Valle del Serchio. Un rifugio dove riscoprire i ritmi di una volta, lontano dalla frenesia, ma allo stesso tempo vicino a meravigliose città d’arte, per un soggiorno ricco di scoperte indimenticabili.

Dal 2021, in onore della fondatrice di questa incantevole location, è nato il Giardino di Rosetta: un’ampia terrazza verde con una splendida vista sulla vallata, aperta in primavera ed estate e interamente dedicata allo slow food e agli aperitivi della spuntineria.

Il nostro team

Laura Bertolucci

Titolare e Executive Chef

Daniele Bertolucci

Titolare

Daniele Pellegrini

Food General Manager